OSTEOPATIA
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Osteopatia è una terapia che ha lo scopo di supportare la funzionalità fisiologica del corpo tramite l’utilizzo di una varietà di tecniche manuali non invasive. E' indicata per persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza e si rivela efficace nel risolvere diversi disturbi senza utilizzare farmaci. Disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di avere una vita serena.
L’osteopata si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono associarsi eventuali alterazioni funzionali degli organi, delle visceri e del sistema cranio-sacrale.
L’obiettivo del trattamento osteopatico consiste nel ripristino dell’equilibrio globale del corpo, non utilizzando quindi approcci farmacologici o strumentali; molto spesso collabora efficacemente con diversi altri professionisti della salute per la gestione del benessere del paziente, come il dentista, il fisioterapista, lo psicoterapeuta o il logopedista.
Può essere di supporto per curare o prevenire alcuni disturbi comuni, tra cui:
Cervicalgie
Lombalgie
Sciatalgie
Artrosi
Discopatie
Cefalee (ad esempio la cefalea miotensiva)
Dolori articolari e muscolari da traumi
Alterazioni dell’equilibrio
Nevralgie
Stanchezza cronica
Affezioni congestizie come otiti o sinusiti
Disturbi ginecologici e digestivi